
|
Giorgio Caprile
- preleva il CV in PDF
Giorgio Caprile nasce a Genova nel 1953, la passione per il teatro gli viene fin da ragazzino quando, come spettatore, frequenta i teatri genovesi. Dopo aver frequentato un breve corso di recitazione tenuto dall’attore Giorgio Grassi e aver ricevuto lezioni private di dizione dall’attore Camillo Milli, nel 1979 si iscrive alla scuola di recitazione dell’Atelier Teatrale diretta da Lea Ansaldo concludendo il triennio nel 1981. Da allora sarà impegnato in svariate produzioni teatrali (da “ L’uomo dal fiore in bocca “ a “La vita è sogno”, da “Rumori fuori scena” a “L’ultimo degli amanti focosi”), collaborando con più compagnie teatrali e occupandosi, talvolta, anche della regia. Nel 1990 si trasferisce ad Alassio. Da qualche
anno prende parte anche a produzioni cinematografiche (“Inkheart: la leggenda di cuore d’inchiostro”produzione americana con il premio Oscar Helen Mirren, “Brokers, eroi per gioco”) e televisive (“Fuoriclasse” con Luciana Littizzetto”e una fiction che uscirà prossimamente dal titolo “Nato il 31 febbraio”). Nel 2012 fonda, assieme ad Alessandro Marrapodi, l’Associazione Culturale Produzioni Teatrali MC Sipario. Dal 2011 è il direttore artistico della Stagione Teatrale di Alassio. Attualmente sta portando in scena la commedia “Toc Toc” di Laurent Baffie con la quale ha debuttato al 49° Festival di Borgio Verezzi.
English
version:
Giorgio Caprile
Giorgio Caprile was born in Genova in 1953. He was seized by passion for theatre very early, since when he, as a young boy, was used to frequent Genova theatres. After following a brief play-acting course, given by the player Giorgio Grassi, and after receiving private lessons on reciting by the player Camillo Milli, in 1979 Caprile enroled in the recitation school of "Theatrical Atelier" directed by Lea Ansaldo, concluding his three years course in 1981. Since then he has been engaged in various theatrical productions (for example "L'uomo dal fiore in bocca", "La vida es sueño", "Noises Off", "The Last of the Red Hot Lovers"), collaborating with many theatrical groups and sometimes also providing for the play direction.
In 1990 Caprile has moved to Alassio. Since a few years he has been taking part also in movie productions ("Inkheart", American production, Oscar Helen Mirren prize, "Brokers, Eroi per gioco") and TV productions ("Fuoriclasse" with Luciana Littizzetto, and a fiction that will be produced in a short time, with the following title: "Born on February the thirty one").
In 2012 Caprile has founded with Alessandro Marrapodi the "Associazione Culturale Produzioni Teatrali MC Sipario”, and since the 2011he is the Artistic Director of the "Alassio Theatrical Review".
At the moment Caprile is putting on the play "Toc Toc” by Laurent Baffie.
Miriam
Mesturino -
preleva il CV in PDF
Debutta in teatro all'età di otto anni, frequenta le Scuole di Danza e Recitazione del Teatro Nuovo di Torino e poi l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico
di Roma.
Alessandro
Marrapodi -
preleva il CV in PDF
Alessandro Marrapodi nato a Torino il 28/10/1972. Frequenta corso di laurea in DAMS. Diplomato alla scuola del teatro stabile di Torino diretta da Luca Ronconi. Ha frequentato stages con Umberto Orsini, Peter Stein.
In TEATRO: "Misura per Misura", " Calderon" , "Pilade", regia di Luca Ronconi. "Il Mercante di Venezia", "Molto Rumore per Nulla", con G.Pambieri e L. Tanzi. “Farse e Farsette” con M.Fumero, regia di P.G. Gili. "L'Ispettore Generale" regia di F.Branciaroli."L'Onorevole Ercole Malladri" regia di M.Avogadro. E' protagonista in "BAMBINI" regia di M.La Ginestra, con L. Guerrieri."Gli Uccelli" di Aristofane con F.Oppini e N. Salerno. E' nel ruolo di protagonista in "PALLOTTOLE SU BROADWAY"con G. Pambieri L. Tanzi E. Blanc regia di E.M Lamanna. Approda al teatro Sistina con la commedia musicale "UN MANDARINO PER TEO"di Garinei & Giovannini, con M.Micheli, regia di G. Landi e "SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA" regia di P.Garinei, con G.Jannuzzo, P.Quattrini, F.Testi, A.Falchi. Interpreta Sigismondo nell'operetta "AL CAVALLINO BIANCO" regia di G.Landi. E' coprotagonista in " NOTTING HILL " con Anna Falchi, regia di Massimo Natale. E' coprotagonista con Barbara D'Urso, Maurizio Micheli, Sandra Milo ne "IL LETTO OVALE" regia di G.Landi. E’ uno dei protagonisti di BUFFET PER QUATTRO regia di Giorgio Caprile. E’ protagonista con Marina Occhiena e Margherita Fumero nella commedia brillante COPPIE SCOPPIATE. E’ coprotagonista in VEDOVA PAUTASSO ANTONIO IN CERCA DI MATRIMONIO, con Margherita Fumero, Franco Neri, Franco Barbero, Regia di C. Messina. Firma la regia di FACCIAMO UN SOGNO di Sacha Guitry, ed è protagonista con Nathalie Caldonazzo, G.Caprile e M.Signorelli
TOCTOC è protagonista con Miriam Mesturino, Simonetta Guarino, Giorgio Caprile Lorenza Guerrieri
CHE COSA HAI FATTO QUANDO ERAVAMO AL BUIO nel ruolo di protagonista con Miriam Mesturino, Giorgio Caprile. STASERA SI CENA ALETTO nel ruolo di protagonista con Miriam Mesturino Margherita Fumero Giorgio Caprile, LA LOCANDIERA con Miriam Mesturino, LA SORPRESA nel ruolo di protagonista con Miriam Mesturino e Giorgio Caprile.
Al CINEMA: e' diretto da Mario Monicelli nel film "Facciamo Paradiso" con M. Buy, "Tutti giu' per Terra" con V. Mastandrea, "Se Devo Essere Sincera" con L.Littizzetto.
In TELEVISIONE:"Il Caso Sutter" con G. Tirabassi, "I Figli Strappati" regia di M. Spano, e' il conte Attilio nel film "Renzo e Lucia" regia di F. Archibugi,con S. Sandrelli, L. Morante. E' nel cast fisso di "Incantesimo 7" e "Incantesimo 8".E' nella serie televisiva "IL Commissario REX”. E’ nel cast fisso della Sit Com “Io e Margherita” con E. Beruschi e M. Fumero, Regia di Silvia Arzuffi.
Cinzia Belcamino
Nasce a Genova il 29 gennaio 1953, dopo essersi diplomata al liceo artistico e aver svolto svariate attività lavorative nel 1977 collabora con le compagnie teatrali di Genova “Gruppo Esperienza Teatrale” dal 1977 al 1979 e “Teatro dell’Atelier” dal 1979 al 1989. Nel 1990 si trasferisce ad Alassio dove collabora in qualità di scenografa e assistente di scena prima con la compagnia “Hanbury Hall” quindi con la “Compagnia Stabile di Alassio”.
Nel 2012 è tra i fondatori dell’Associazione Culturale Produzioni Teatrali MC Sipario, nella quale riveste sempre il ruolo di scenografa e assistente di scena.
Dal 2011 si occupa anche dell’organizzazione della stagione Teatrale di Alassio.
|